
LEADERS
Persone normali per imprese straordinarie
L'evento nazionale interaziendale per Top manager, manager, e imprenditori che credono nel valore della leadership.
ROMA 12-13 Ottobre (Palazzo Valadier - P.zza del Popolo, 18)
MILANO 19-20 Ottobre (Centro Regus - Via R. Lepetit 8/10)
Per partecipare compila il form sottostante e scarica il modulo di iscrizione.
OFFERTA PROMOZIONALE:
Acquista il ticket entro il 26 settembre, avrai uno sconto del 15% sul prezzo di listino*!!
*scarica il modulo d'iscrizione per conoscere i prezzi di listino.

Cos'è Il WORKSHOP "Leaders, persone normali per imprese straordinarie"?
E' il rivoluzionario percorso formativo interaziendale di 2 giornate destinato a Manager, Top Manager, Imprenditori e tutti coloro che si trovano a gestire e dover motivare il proprio team di collaboratori.
Un corso ideato per le persone che periodicamente devono coinvolgere i propri collaboratori e/o interessare i propri interlocutori a nuove visioni o progetti.
La formazione dal taglio pratico e operativo, oltre a trattare – rivisitandoli in modo innovativo – i temi classici della leadership, fornisce un gran numero di best practice su come motivare al meglio le persone, spingerle ai livelli di eccellenza e migliorare le loro performance in base ai vari contesti ed obiettivi.
OBIETTIVI DEL WORKSHOP
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
-
Immaginare una visione creativa del futuro;
-
Motivare e ispirare le persone a impegnarsi in quella visione;
-
Organizzare la realizzazione della visione;
-
Costruire ed allenare la squadra, in modo che sia sempre più efficace e determinata nel raggiungere gli obiettivi
-
Gestire il team creando un clima positivo
-
Valutare le performance del team
-
Manifestare autorevolezza, essere credibili, suscitare fiducia
-
Costruire obiettivi comuni e suscitare condivisione
-
Trasmettere energia e motivare gli altri
-
Preparare un discorso delicato ed esporlo in pubblico
-
Gestire lo stress
COME PARTECIPARE
Per partecipare al workshop bastano semplicemente 2 passaggi:
1) Compilare il form sottostante e scaricare il modello d'iscrizione.
Cliccando sul bottone "Invia i dati" (si verrà indirizzati in una pagina web dove si potrà scaricare il file pdf.).
2) Dopo aver scaricato il modulo di iscrizione (file pdf.), bisogna inviarlo (compilato e sottoscritto) come scansione all'indirizzo
email specificato nel modulo stesso.
Per qualsiasi informazione contattare all'indirizzo mail : info@hiskillcorporate.it
CI vediamo all'evento! ;-)
PARTECIPA DA PROTAGONISTA!
A tutte le aziende interessate diamo la possibilità di partecipare all'evento "Leaders, persone normali per imprese straordinarie" da protagoniste!
E' possibile, infatti, avere durante l'evento (compreso del prezzo del ticket e previa richiesta) uno spazio (di 15 min ca.) per un intervento di presentazione e di best practice aziendale.
Il tipo di intervento e gli argomenti trattati dovranno essere in linea con il tema della leadership in azienda.
Coloro i quali fossero interessati a questa opportunità, possono scrivere una mail all'indirizzo info@hiskillcorporate.it indicando nel corpo del messaggio la proposta di intervento.
Per motivi organizzativi, le mail ricevute oltre il 3 ottobre 2016 non verranno prese in considerazione.
Grazie per la comprensione.
Oggi il mercato si è fatto sempre più competitivo. Viviamo nell'epoca dell'iper-offerta e alla fine poche sono le attività che restano in piedi a lungo e pare che siano sempre le stesse ad aver successo.
Allora come si spiega che, a parità di risorse messe a disposizione dal mercato (tecnologie, capitale umano di talento, accesso ai media, finanziamenti...) solo alcune organizzazioni siano capaci di ottenere risultati veramente tangibili e di successo?
L'unica incontrovertible verità è che le aziende di successo si sviluppano grazie a persone che sono state in grado di ispirarne altre, non partendo da ciò che potevano offrire ma da ciò in cui credevano e da cui erano stati ispirati per primi: insomma grazie ai leader.
Il leader è innanzitutto la persona in grado di costruire una visione ispiratrice per gli altri, una guida capace di spingere il suo team oltre livelli impensabili di motivazione e produttività.
La leadership orientata al cambiamento è proattiva, volta al problem solving, il leader guarda avanti, non si accontenta di come sono le cose, anticipa i competitor e non sta sempre a rincorrere.
Si suole dire che "un manager fa fare le cose bene, mentre un leader accende l'entusiasmo necessario a farle".